Capo d'Orlando è un comune italiano di 13 300 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia. Buona parte della cittadina sorge principalmente lungo una stretta pianura chiusa da una fascia collinare che si estende parallelamente ad essa. Lungo il litorale di levante troviamo invece lo splendido borgo di San Gregorio, oltre alla zona balneare di Testa di Monaco. È inoltre sede di attività artistiche (pinacoteca comunale, museo Villa Piccolo, Castello Bastione) ed archeologiche (Terme di Bagnoli).
Inaugurato nel luglio 2017, il Porto di Capo d'Orlando, denominato Capo d'Orlando Marina, è il fiore all’occhiello per la nautica da diporto in Sicilia soprattutto grazie a una posizione strategica che sollecita rotte di navigazione in tutto il Mediterraneo e ad un clima mite che la rende ideale per il turismo nautico lungo l’intero l’anno. Oltre tutti i confort presenti in un moderno marina, all’interno dell’area portuale sorge un percorso turistico pedonale per valorizzare le antiche Cave del Mercadante, sito archeologico protetto e di raro interesse, dalle cui rocce, emergenti dal mare, si ricavavano le macine dei mulini.
Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie, alle quali si aggiungono isolotti e scogli affioranti dal mare. Di origine vulcanica, sono situate nel Mar Tirreno meridionale di fronte alla costa nord della Sicilia all'altezza di Capo Milazzo da cui distano meno di 12 miglia nautiche.
Le sette isole sono:
Capo d'Orlando è un comune della Città Metropolitana di Messina in Sicilia. Buona parte della cittadina sorge principalmente lungo una stretta pianura chiusa da una fascia collinare che si estende parallelamente ad essa. Lungo il litorale di levante troviamo invece lo splendido borgo di San Gregorio, oltre alla zona balneare di Testa di Monaco. È inoltre sede di attività artistiche (pinacoteca comunale, museo Villa Piccolo, Castello Bastione) ed archeologiche (Terme di Bagnoli).
Inaugurato nel luglio 2017, il Porto di Capo d'Orlando, denominato Capo d'Orlando Marina, è il fiore all’occhiello per la nautica da diporto in Sicilia soprattutto grazie a una posizione strategica che sollecita rotte di navigazione in tutto il Mediterraneo e ad un clima mite che la rende ideale per il turismo nautico lungo l’intero l’anno. Oltre tutti i confort presenti in un moderno marina, all’interno dell’area portuale sorge un percorso turistico pedonale per valorizzare le antiche Cave del Mercadante, sito archeologico protetto e di raro interesse, dalle cui rocce, emergenti dal mare, si ricavavano le macine dei mulini.
Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie, alle quali si aggiungono isolotti e scogli affioranti dal mare. Di origine vulcanica, sono situate nel Mar Tirreno meridionale di fronte alla costa nord della Sicilia all'altezza di Capo Milazzo da cui distano meno di 12 miglia nautiche.
Le sette isole sono:
Infoboat è frutto del settore turistico di Infodrive S.p.A. - L'intento è quello di mettere anche a tua disposizione tutta l'esperienza ed il carattere innovativo del nostro Staff per rendere indimenticabile la tua escursione.